Episodes

Thursday Sep 30, 2021
Pazze...leggi! (Crazy Laws)
Thursday Sep 30, 2021
Thursday Sep 30, 2021
In questo episodio ci siamo divertite a parlare di alcune leggi esistenti, che sono assolutamente inspiegabili... e divertenti.
Sono leggi assurde, probabilmente scritte molto tempo fa e... che non sono state mai abolite o cambiate.
Per "l'aiutino da casa", Lia ha sorpreso Daniela, intervistandola sulla pubblicazione del suo primo libro, "Fuori dalla mia testa", storia di un amore bipolare, pubblicato su Amazon.
~~
In this episode, we enjoyed discussing some laws that exist, which are both absurd and humorous. It's likely that these laws were written long ago and have never been updated or repealed. During the "Help from Home" segment, Lia interviewed Daniela about her debut book, "Getting Out of My Head: The Story of an Unfinished Love," available on Amazon. Have a good listening!
Dani & Lia

Thursday Jun 24, 2021
Anche i capelli ci parlano (Our hair speak to us)
Thursday Jun 24, 2021
Thursday Jun 24, 2021
Che siano ricci, lisci, corti o lunghi, biondi o bruni, prendiamoci cura dei nostri capelli. Dieta e difesa dell'ambiente sono importanti per la salute dei nostri capelli e possibile campanello d'allarme del nostro stato di salute generale.
In questo episodio ospitiamo Marta, che vive in Polonia, che ci parla di capelli, delle sue passioni e dei suoi possibili progetti futuri.
Buon ascolto!
Dani & Lia
Let's take care of our hair, whether it's curly, straight, short or long, blonde or brown. Diet and environmental factors are important for the hair's health, which can indicate our overall state of health.
In this episode, we host Marta, our friend in Poland, who talks to us about her hair, her passions, and possible future projects.

Thursday Jun 17, 2021
La fotografia... che passione! (Love for photography)
Thursday Jun 17, 2021
Thursday Jun 17, 2021
Sfogliando gli album dei ricordi ti capita di essere sbalzato indietro nel tempo. Una foto può far diventare realtà un ricordo, un pensiero, una visione, un soggetto che non riesci più a mettere a fuoco. Una foto può rappresentare, denunciare, illuminare, educare e comunicare...fatti, azioni ed eventi.
In questo episodio ospitiamo Andrea, dal Madagascar, che ci fa immergere nelle sue acque profonde e ci illumina con la sua passione per la foto e video subacquei.
Buon ascolto!
Dani & Lia
Browsing through the albums of memories, you can be thrown back in time. A photo can make a memory, thought, vision, or subject you can no longer focus on become a reality. A photo can represent, denounce, illuminate, and communicate … facts, actions, and events.
In this episode, we host Andrea, from Madagascar, who immerses us in its deep waters and enlightens us with his passion for underwater photos and videos.

Thursday Jun 10, 2021
Abruzzo terra gentile (Traveling to Abruzzo)
Thursday Jun 10, 2021
Thursday Jun 10, 2021
Un breve viaggio in Italia!
Parliamo di Abruzzo, una regione che amiamo e visitiamo ogni volta ci è possibile...pochissimi spunti per stuzzicarvi. Visitate il sito Abruzzo turismo e buon viaggio...
Per "l' Aiutino da Casa" ospitiamo Stella, che vive a Cepagatti, in provincia di Pescara.
Buon Ascolto!
Dani & Lia
A trip to Italy in the Abruzzo region! We talk about a region we love and visit whenever possible …For "the Help from Home Segment” we host Stella, who lives in Cepagatti, in the province of Pescara.
Visit Abruzzo turismo...your trip starts here

Wednesday Jun 02, 2021
Hamburger Day!
Wednesday Jun 02, 2021
Wednesday Jun 02, 2021
Viva l'hamburger! In questo episodio abbiamo voluto parlare del medaglione di carne più conosciuto al mondo, che piace ad adulti e bambini, che può essere mangiato con ingredienti semplici o ricchi, essenzialmente di carne bovina ma anche di pollo, vegano o vegetariano...Per "l'Aiutino da casa"... abbiamo effettuato delle chiamate a caso...e quindi, un grazie per la disponibilità va a Fabio, Lucio, Marco.
Buon ascolto!
Dani & Lia
Hurray for the hamburger! In this episode we talk about the best known meat medallion in the world, beloved by all ages, that can be adorned with simple or rich ingredients, from beef to also chicken, vegan or vegetarian ... For the "Help from Home Segment”… we made some random calls to fellow hamburger aficionados ... and therefore, our thanks for the availability goes to Fabio, Lucio, Marco.

Thursday May 27, 2021
Settimana Nazionale e Giornata Mondiale SM (World MS Day)
Thursday May 27, 2021
Thursday May 27, 2021
Ricca di iniziative la Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla in Italia e nel mondo con la Giornata Mondiale World MS Day.
In questo episodio anche noi abbiamo voluto parlarne – semplicemente con un “centesimo di parola” – per sensibilizzare l’importanza della SM.
Abbiamo ospitato Federica, affetta da SM, che ci ha parlato liberamente e tranquillamente di se e delle sue condizione di salute.
Buon Ascolto!
Dani & Lia
Riportiamo dal sito www.aism.it a sostegno delle donazioni in Italia
Il 28, 29 e 30 maggio scegli gardensia, per le donazioni, per sostenere la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla e garantire i servizi per le persone con SM sul territorio.
Check the World MS Day site for donations towards MS.
The National Week of Multiple Sclerosis (MS) in Italy and in the world, with the World MS Day, is full of initiatives.
In this episode we wanted to talk about it – simply with a “penny of a word” – to raise awareness about MS.
We hosted Federica, who lives with Multiple Sclerosis, as she spoke freely and honestly about herself and her health condition.

Thursday May 20, 2021
Vestire etico e sostenibile (Sustainable Fashion)
Thursday May 20, 2021
Thursday May 20, 2021
Moda etica e sostenibile… in queso episodio c’è un libero scambio di idee sulla moda e su alcune delle fibre vegetali (tra le altre) in uso nel campo della moda sostenibile.
Per il segmento “l’ Aiutino da casa” abbiamo ospitato Raffaella, fashion consultant, per uno scambio di idee sulla moda.
Buon ascolto!
Dani & Lia
Ethical and sustainable fashion … in this episode, we discuss the field of fashion and how plant fibers are used sustainably.
For the “Help from Home” segment, we hosted Raffaella, a fashion consultant, to dive deeper into the fashion industry.

Sunday May 16, 2021
La famiglia è appartenenza (Perceptions of Family Belonging )
Sunday May 16, 2021
Sunday May 16, 2021
In questo episodio esprimiamo una semplice visione aperta sulla famiglia, in occasione della Festa Internazionale. L'amore, il rispetto e l'accettazione, sono il fondamento e tra le forze terapeutiche più potenti.
Per il segmento "l'Aiutino da Casa' ospitiamo il nostro amico Gianni da Berlino, che con molta serenità ci parla della sua vita.
Buon ascolto!
Dani & Lia
In this episode, on the occasion of International Family Day, we express a simple open view of the family. Love, respect and acceptance are the foundation and among the most powerful therapeutic forces.
For the "Help from Home segment" we host our friend Gianni from Berlin, who talks to us about his life with great serenity.

Thursday May 06, 2021
Ritorno a casa (Traveling back to Italy)
Thursday May 06, 2021
Thursday May 06, 2021
In questo episodio ci raccontiamo le nostre esperienze del viaggio di ritorno in Italia dopo 16 mesi...affrontando tutte le problematiche relative alle prescrizioni relative al Covid-19.
Per l'Aiutino da Casa, Teria ci racconta della sua vita professionale, come guida turistica, assistente di volo e manager su navi da crociera..
In this episode, Daniela and Lia talk about their experiences returning to Italy after 16 months ... addressing all the problems relating to Covid-19 previsions.
For the Help from Home Segment, Teria talks to us about her professional life as a tour guide, flight attendant, and manager on a cruise ship.

Thursday Apr 29, 2021
Sapori e profumi di casa (Pizza feels like home)
Thursday Apr 29, 2021
Thursday Apr 29, 2021
”L’Arte tradizionale del pizzaiuolo napoletano” riconosciuta come parte del patrimonio culturale dell’umanità, viene trasmessa di generazione in generazione e trasmette un senso di identità rispettando la diversità culturale e la creatività.
Il riconoscimento dell'UNESCO porta la pizza tra i cibi più amati e consumati al mondo.
In questo episodio presentiamo Diego Di Nardo, pizzaiuolo napoletano, la cui storia lascia percepire di come la pizza napoletana merita di essere un marchio di italianità nel mondo e simbolo di solidarietà.
~~
"The traditional art of the Neapolitan pizza maker," recognized as part of the cultural heritage of humanity, is transmitted from generation to generation and conveys a sense of identity while respecting cultural diversity and creativity.
The UNESCO recognition brings pizza among the world's most loved and consumed foods.
In this episode, we present Diego Di Nardo, Neapolitan pizzaiolo, whose story suggests that Neapolitan pizza deserves to be a brand of Italianness and a symbol of solidarity.